Trekking a Capo Vaticano tra natura e tradizione

Escursione guidata con asinelli e pranzo tipico alla scoperta della Calabria più autentica

Lasciarsi ammaliare dai panorami, dai profumi e dai colori di Capo Vaticano, gemma preziosa della campagna calabrese, alla scoperta di un mondo antico, legato a tradizioni e sapori mai perduti. Guidati dal passo degli asini mulinari, avventurarsi in un trekking tra boschi ricchi di vegetazione. Percorrere i sentieri dell’Oasi naturalistica della Fiumara della Ruffa, ascoltando i racconti di una guida esperta sulla storia e la botanica del luogo. Proseguire esplorando un rifugio della II° Guerra Mondiale, poi un mulino risalente ai primi anni dell’Ottocento. Infine, ritemprarsi assaporando il “murzeddu”, tipico pasto contadino trasportato in passato dagli asini nelle “friccine”, tradizionali bisacce, accompagnato da vino locale. Un salto nel tempo per immergersi nella bellezza di una natura incontaminata.

DETTAGLI ESPERIENZA

  • Durata: 4 ore
  • Lingua: italiano, inglese, tedesco (su richiesta)
  • Disponibilità: lunedì, mercoledì, venerdì, da 01/04 a 31/10
  • Tipologia: tour privato
  • Partecipanti: minimo 1, massimo 8
  • Difficoltà: facile
  • Cancellazione: come riportato nella sezione condizioni generali

Da 67 €
a persona

PERSONALIZZA E PRENOTA

Prenota online o presso la tua agenzia viaggi

Cosa è incluso

Degustazione a base di prodotti tipici - Guida locale

Cosa è escluso

Pranzo - Tutto quello che non è specificato nella sezione “Cosa è incluso”

La tua esperienza a Capo Vaticano

Capo Vaticano

Punto di partenza: Ricadi, Barbalaconi

Orario di partenza: 09:00 (da 01/04 a 30/06 e da 01/09 a 31/10); 09:30 (da 01/07 a 31/08); 16:00 (da 01/04 a 30/06 e da 01/09 a 31/10); 18:00 (da 01/07 a 31/08); presentarsi 15 minuti prima della partenza

Punto di arrivo: Ricadi, Barbalaconi