
In Sardegna alla scoperta del segreto della longevità
Escursione guidata, visita in un museo, laboratorio e degustazione in Barbagia

Viaggiare in Barbagia, la zona più selvaggia e inesplorata della Sardegna, che custodisce il segreto della longevità dei suoi abitanti da secoli. Partire da Cagliari e raggiungere Seulo per visitare il suo Eco-Museo. Conoscere usi, costumi e abitudini dei suoi abitanti ultracentenari, assaggiare alcuni dolci tipici, e spostarsi in un’azienda agricola per conoscere le tecniche di produzione dei salumi. Dopo un pranzo a base di prodotti e vini locali, partecipare ad un laboratorio tessile e cimentarsi nella produzione di un manufatto, utilizzando antichi telai. Per una pausa dalla frenesia quotidiana ed un ritorno all’essenza delle tradizioni.
DETTAGLI ESPERIENZA
- Durata: 8 ore
- Lingua: italiano, inglese, tedesco
- Disponibilità: tutti i giorni della settimana, da 01/03 a 31/10, ad eccezione di Pasqua
- Tipologia: tour privato
- Partecipanti: minimo 4, massimo 8
- Difficoltà: facile
- Cancellazione: come riportato nella sezione condizioni generali
Cosa è incluso
Minivan con autista per il trasporto - Guida turistica abilitata - Visita guidata dell’Ecomuseo dell'Alto Flumendosa a Seulo - Visita guidata del paese di Seulo - Degustazione di dolci tipici - Visita di un’azienda agricola e degustazione a base di prodotti locali - Visita di un laboratorio tessile artigianale - Lezione di tessitura
Cosa è escluso
Pranzo - Tutto quello che non è specificato nella sezione “Cosa è incluso”



la tua visita a Seulo

Seulo
Punto di partenza: Cagliari, Largo Carlo Felice, monumento a Carlo Felice di Savoia
Orario di partenza: 08:30; presentarsi 15 minuti prima della partenza
Punto di arrivo: Cagliari, Largo Carlo Felice, monumento a Carlo Felice di Savoia


