
In masseria in Valle d’Itria tra gusto e tradizione
Visita guidata con degustazione in una tipica masseria alla scoperta di prodotti e sapori

Una terra costellata da borghi in calce bianca che si alternano a distese di ulivi e vigneti a perdita d’occhio, terra di sapori e tradizioni autentiche tramandate di generazione in generazione. Dalle cantine alle masserie, antiche aziende agricole oggi trasformate in agriturismi, ogni angolo permette di scoprire l’essenza del territorio. Visitare un’antica masseria del 1800 immersi nella tranquillità della natura circostante. Partire dalle stalle degli animali per carpire l’importanza della materia prima e proseguire con il caseificio e la macelleria, dove si realizzano formaggi e salumi di altissima qualità. Assistere ad un “Mozzarella Show” e lasciarsi incantare dalla manualità e dagli insegnamenti di un casaro esperto, sperimentando con le proprie mani la lavorazione di latticini tra cui la scamorza, la ricotta e il primosale. Degustare, infine, i prodotti realizzate insieme ad altri piatti locali. Un viaggio che celebra la semplicità della tradizione gastronomica pugliese per cogliere ad ogni boccone tutto il gusto del territorio.
dettagli esperienza
- Durata: 5 ore
- Lingua: Italiano, Inglese
- Disponibilità: lunedì, martedì, mercoledì, giovedì, venerdì, da 01/04 a 29/12
- Tipologia: tour privato - Partecipanti: minimo 2, massimo 6
- Difficoltà: facile
- Cancellazione: come riportato nella sezione condizioni generali
- Cancellation: as stated in the general terms and conditions section
COSA è INCLUSO
- Esperto casaro - Accompagnatore di lingua italiana - Degustazione certificato di “Casaro” - Assicurazione RC
COSA NON é INCLUSO
- Transfer andata e ritorno hotel-caseificio - Guida in lingua straniera - Polizza infortuni
La tua esperienza in Valle d’Itria

Valle d’Itria
Punto di partenza: Alberobello, Stazione Ferroviaria, Piazzale Fratelli Kennedy
Orario di partenza: 10:00; presentarsi 15 minuti prima della partenza
Punto di arrivo: Alberobello, Masseria
f90ddd77e400dfe6a3fcf479b00b1ee29e7015c5bb8cd70f5f15b4886cc339275ff553fc8a053f8ddc7324f45168cffaf81f8c3ac93996f6536eef38e5e40768
f90ddd77e400dfe6a3fcf479b00b1ee29e7015c5bb8cd70f5f15b4886cc339275ff553fc8a053f8ddc7324f45168cffaf81f8c3ac93996f6536eef38e5e40768